usa la dieta,

per prevenire le malattie.

Prenota una visita

Inizia subito a prenderti cura di te!

Giovanni Salvatori

WHELIX Laboratorio di nutrizione nasce nel 2011 dalla libera professione del Dottor Giovanni Salvatori .

L’idea è quella di realizzare un programma di nutrizione personalizzata costruita sulle necessità, lo stile di vita e sulle predisposizioni genetiche individuali.

Lo stress ossidativo associato al nostro stile di vita e l’infiammazione cronica che ne deriva, sono tra le principali cause di aumento ponderale, disturbo metabolico e patologia.

Stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione, depressione, difficoltà a migliorare le nostre performance sportive, sono solo alcune delle manifestazione di questo stato di infiammazione molto spesso associate ad un stile di vita ed una alimentazione non adeguata.

Di qualunque cosa si tratti, il modo in cui racconti la tua storia online può fare la differenza.
— Fonte citazione

Aree di lavoro

  • Nutrizione sportiva.

    La nutrizione sportiva è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali nell'attività fisica e nello sport.
    La giusta quantità e combinazione di nutrienti, come carboidrati, proteine e grassi, può influire sulla resistenza, sulla forza e sulla riparazione dei tessuti muscolari.

    Gli integratori, come la creatina e la caffeina, possono essere utilizzati per aumentare le prestazioni sportive, ma devono essere usati con cautela e sotto la supervisione di un professionista della salute.

  • Nutrizione e salute del microbiota.

    Il microbiota intestinale svolge un ruolo importante nella digestione, nell'assorbimento dei nutrienti e nella regolazione del sistema immunitario.

    Una dieta sana e varia, ricca di fibre, frutta e verdura, può favorire la crescita di batteri benefici nel microbiota.

    Il microbiota può essere influenzato anche da fattori come l'uso di antibiotici, lo stress e lo stile di vita sedentario.

  • Nutrizione e sindrome metabolica.

    La sindrome metabolica è una condizione caratterizzata da obesità, ipertensione, iperglicemia e dislipidemia, che aumenta il rischio di malattie cardiache e diabete.

    Una dieta sana e un aumento dell'attività fisica possono aiutare a prevenire o migliorare la sindrome metabolica.

    La riduzione del consumo di zuccheri semplici e grassi saturi, insieme all'aumento del consumo di proteine e fibre, può contribuire a migliorare la salute metabolica.

Prenditi cura del tuo benessere psicofisico attraverso una alimentazione sana ed una metodo semplice, ed efficace.

ISCRIVITI ORA AL CORSO ONLINE